Le nostre stelle cadenti

È la notte di S. Lorenzo e ce ne stiamo con il naso rivolto verso l’alto, alla ricerca di stelle cadenti. Si spera di catturare almeno qualche scia per esprimere un desiderio che, secondo la leggenda, un angelo raccoglierà e porterà in cielo, dove dovrebbe essere esaudito.

Non solo mare

Vi siete mai chiesti qual è l’essenza di un gruppo? Ecco Henry Ford disse che “Ritrovarsi insieme è un inizio, restare insieme è un progresso, ma riuscire a lavorare insieme è un successo”.

Non solo la sella

Come ogni anno, uno degli appuntamenti più attesi dell'estate è la biciclettata. La mèta di quest'anno è il Piemonte. Partiti da Bardonecchia, siamo scesi dalla Val di Susa, attraversando Torino con arrivo a Santhià.

Antidoto contro la “dittatura del fare”

In questo tempo estivo, quando il sole splende alto e le giornate sembrano infinite, Papa Francesco nell’Angelus della scorsa domenica ci invita a riflettere sulla “dittatura del fare” e sul valore del silenzio e della contemplazione: “Sappiamo fermarci durante le nostre giornate, trovare un po’ di "deserto interiore" in mezzo al frastuono quotidiano? Oppure presi dalla fretta, dall’ansia di fare, non riusciamo a prenderci nemmeno un momento per stare con noi stessi e con Dio? (…) È un monito importante per la nostra vita, per la nostra società spesso prigioniera della fretta, ma anche per la Chiesa e per il servizio pastorale: fratelli e sorelle stiamo attenti alla dittatura del fare!”.

Dove il sole bacia la terra …

In un angolo di mondo, il nostro, dove il sole estivo bacia la terra e il vento porta con sé risate e sogni, si è svolto il Centro Ricreativo Estivo (CRE) che ha visto la partecipazione di 300 persone tra bambini, ragazzi, animatori e volontari. Questo luogo non era solo un rifugio dal caldo, ma un vero e proprio laboratorio di vita, dove ogni giorno si costruivano legami e si scoprivano nuovi orizzonti.

L’estate dei nonni

Sarà capitato a tutti di incontrare per le strade del paese dei compaesani che ti chiedono: “Come va? Tutto bene?”