Investire … sui ragazzi e i giovani!

Ognuno di noi ha i suoi interessi, le sue passioni, le proprie attenzioni. Anche chi guida una comunità, a qualsiasi livello, da come si muove si capisce quali siano le sue priorità che poi devono certamente corrispondere con le priorità di una comunità e di una parrocchia, collocandoli in un pensiero che noi chiamiamo progetto declinato poi nei programmi.

Raccontare la fede: genialità di un linguaggio nuovo

Nell’ultima catechesi biblica con don Luciano, siamo stati catapultati nella questione di come “dire”, “parlare” e “raccontare” la fede e, tra le diverse provocazioni, c’è stata quella del linguaggio.

Pasqua: “È risorto … Non è qui!”

Pensieri (disordinati, ma …) di Risurrezione

“È risorto… Non è qui”

È il Vangelo! Non abbiamo altra “notizia lieta”, altro “annuncio bello e buono” da dire e da dare se non questo: “E’ risorto … Non è qui”.

ADDOLORATA - SANTA MARIA DELLA NOTTE

Santa Maria, Vergine della notte,
noi t'imploriamo di starci vicino
quando incombe il dolore,
irrompe la prova,
sibila il vento della disperazione,

Fango...

Gesù fa del fango con lo sputo: sputa a terra. Terra si dice “adam”, richiama Adamo: l’uomo è fatto di humus, di terra; Dio plasmò il primo uomo con la terra.