Giubileo Parrocchiale: tempo favorevole per fermarci, pregare, ascoltare e condividere

Il Giubileo è iniziato, così come la Quaresima. Siamo invitati a “lasciare riposare la terra”, secondo la Bibbia, per ritrovare tempo per noi, per la cura delle relazioni, per chi è nella necessità, e per riscoprire Dio, ponendo coraggiosi gesti fraterni di riconciliazione. Ne abbiamo bisogno.

Approssimandoci alla Quaresima: Finirà lo smarrimento, sarà un rinascimento …

Io non so se questa che definiamo civiltà sta per finire; so che è tempo perché l’uomo trovi un equilibrio nuovo, differente.
So che deve cambiare la strategia di esistere, il senso che si deve attribuire al tempo che passa, ai limiti di cui siamo fatti.

Il tocco della fede

Ora una donna, udito parlare di Gesù, venne tra la folla e da dietro toccò il suo mantello. Diceva infatti: «Se riuscirò anche solo a toccare le sue vesti, sarò salvata”. Gesù le disse: “Figlia, la tua fede ti ha salvata. Va' in pace e sii guarita dal tuo male». (Vangelo di Marco 5, 21-43)

Anagrafe parrocchiale: non solo numeri

A volte capita di incontrare persone che mi ricordano di “dare qualche numero”, facendo appello ai parroci “di una volta” che a fine anno, nel passaggio dal vecchio al nuovo, “davano alcuni numeri” rispetto all’anagrafe parrocchiale. Mi permetto di dare anch’io qualche numero del 2024.

Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati Figli di Dio

Solo un paio di settimane fa abbiamo ricordato la figura di S. Giovanni Bosco, sacerdote che ha vissuto per i giovani. Durante la festa quello striscione carico di invocazioni di pace, di sussurri disperati di bambini circondati da armi, di silenzi rotti da colpi di mortai, di bombe che scientificamente distruggono case civili, creando grande desolazione, disperazione e rabbia, ha colpito diretto il cuore dei presenti…

E la luce fu…

Quaranta giorni dopo il Natale, la Chiesa celebra la festa della Presentazione del Signore. Nel tempo, la liturgia ha aggiunto a questa festa la benedizione delle candele, a richiamare Gesù “Luce delle genti”.