Ragazzi (e don): non solo “sempre in giro”

Con l’inizio del Centro Ricreativo Estivo (CRE), la nostra parrocchia si prepara a vivere un’esperienza intensa e ricca di significato. Bambini, ragazzi, adolescenti e adulti si troveranno fianco a fianco per costruire giorni di gioia, impegno e crescita. Il lavoro dei coordinatori e dell’Equipe Educativa dell’oratorio, che da diversi mesi accompagnano i 64 adolescenti nel loro cammino di formazione come animatori, è prezioso e meritevole di gratitudine.

Una raggiera di cuori… da non spegnere

Siamo arrivati alla fine di un altro anno catechistico, con un bagaglio di esperienze, emozioni... e motivazioni importanti. Ogni sabato pomeriggio, il piazzale pian piano si colorava dei visi dei nostri bimbi e delle loro voci che gridavano la felicità di vivere e di crescere.

Ci stiamo assuefacendo alla sofferenza dei bambini?

Oggi ci confrontiamo con un presente che sembra ancora troppo simile al passato: ottant’anni fa la fine della Seconda guerra mondiale ci consegnò la speranza di un mondo finalmente capace di pace, ma oggi viviamo in una realtà in cui la guerra è tornata ad essere protagonista. Le guerre aperte nel mondo mettono in luce tanti drammi e sofferenze. Tra queste colpiscono particolarmente quelle che toccano i bambini. La guerra li considera come adulti e toglie loro la bellezza dell’infanzia, con tutti i diritti che questa porta con sé.

Nel silenzio adoriamo …

Siamo giunti al termine dell’anno catechistico e ci ritroviamo in questi giorni attorno all’Eucaristia, per “rendere grazie”, preparandoci alla solennità del Corpus Domini. L’Eucaristia è il cuore pulsante della vita della Chiesa, il pane degli angeli e dei peccatori.

Cresima: Diventare Testimoni

“Quante volte ripetiamo che con la Cresima si diventa testimoni di Cristo! Ma che cosa vuol dire tutto ciò? Certamente vuol dire non vergognarsi di dirsi cristiano.

Con Papa Leone XIV

«La pace sia con tutti voi! Fratelli e sorelle carissimi, questo è il primo saluto del Cristo Risorto, il buon pastore che ha dato la vita per il gregge di Dio. Anch’io vorrei che questo saluto di pace entrasse nel vostro cuore, raggiungesse le vostre famiglie, a tutte le persone, ovunque siano, a tutti i popoli, a tutta la terra. La pace sia con voi! Questa è la pace del Cristo Risorto, una pace disarmata e una pace disarmante, umile e perseverante. Proviene da Dio, Dio che ci ama tutti incondizionatamente.