Esercizi Spirituali: “terapia di fede” per passare dai “vizi” alla “virtù”

Non possiamo trascurare la gratitudine al Signore e alle nostre comunità, per questi giorni vissuti con intensità negli Esercizi Spirituali e nella celebrazione del Giubileo Parrocchiale. Altrettanta e doverosa gratitudine al Vescovo Daniele Libanori per aver condotto alla grande il percorso attorno al delicato tema dei “Vizi capitali: catene alla nostra libertà”.

L'abbraccio

«CRISTO è un re dalle braccia aperte che ci invita a sporcarci le mani »

Giubileo Parrocchiale: tempo favorevole per fermarci, pregare, ascoltare e condividere

Il Giubileo è iniziato, così come la Quaresima. Siamo invitati a “lasciare riposare la terra”, secondo la Bibbia, per ritrovare tempo per noi, per la cura delle relazioni, per chi è nella necessità, e per riscoprire Dio, ponendo coraggiosi gesti fraterni di riconciliazione. Ne abbiamo bisogno.

Approssimandoci alla Quaresima: Finirà lo smarrimento, sarà un rinascimento …

Io non so se questa che definiamo civiltà sta per finire; so che è tempo perché l’uomo trovi un equilibrio nuovo, differente.
So che deve cambiare la strategia di esistere, il senso che si deve attribuire al tempo che passa, ai limiti di cui siamo fatti.

Il tocco della fede

Ora una donna, udito parlare di Gesù, venne tra la folla e da dietro toccò il suo mantello. Diceva infatti: «Se riuscirò anche solo a toccare le sue vesti, sarò salvata”. Gesù le disse: “Figlia, la tua fede ti ha salvata. Va' in pace e sii guarita dal tuo male». (Vangelo di Marco 5, 21-43)

Anagrafe parrocchiale: non solo numeri

A volte capita di incontrare persone che mi ricordano di “dare qualche numero”, facendo appello ai parroci “di una volta” che a fine anno, nel passaggio dal vecchio al nuovo, “davano alcuni numeri” rispetto all’anagrafe parrocchiale. Mi permetto di dare anch’io qualche numero del 2024.