Sono i giorni più frenetici dell’anno… Chi cerca il regalo migliore o più azzeccato, chi ricerca la prelibatezza per stupire gli ospiti, chi entra in un’agenzia per la vacanza esotica, chi riempie le borse di fili argentati e palline colorate. Non si ha il tempo di fermarsi. Tutti si mobilitano per abbellire le proprie case in attesa del Natale, basta alzare lo sguardo e si rimane abbagliati dalle luci che illuminano i dolci pendii del nostro paese.
Attraverso il sagrato e nonostante l’ora tarda noto un gruppo di volontari temerari, visto le temperature rigide, muoversi senza tregua verso l’interno della nostra chiesa. Sbircio e un’imponente struttura si affaccia davanti al mio sguardo: si sta preparando il presepe. Ecco anche qui è un susseguirsi di preparativi. Nonostante la stanchezza nessuno si ferma, anzi si pensa come aggiungere altri particolari per rendere questo Natale ancora più bello. Eppure, tutta questa frenesia ci riempie di tanta ansia, a sera ci sentiamo sfiniti e insoddisfatti; il pensiero che le luci e i regali non bastino per vivere il vero spirito del Natale si insinua sempre più dentro di noi. Poi una nonna mi ferma e con un sorriso complice esclama “Che bello! Ho saputo che i giovani mi porteranno il panettone, non vedo l’ora … Ho proprio voglia di aprire la porta di casa e condividere con loro un po’ del mio tempo, di farmi una chiacchierata, mi sentirò ancora giovane.” All’improvviso scopro quali altri preparativi dobbiamo realizzare per rendere speciale il Natale: riempire le mani di carezze da donare, esercitarci a sorridere, colmare le solitudini di caldi sussurri, inzuppare gli incontri di gentilezza e disponibilità, regalarsi del tempo per la preghiera, per la riconciliazione e l’Eucaristia che magari da troppo tempo non considero, aprire la propria casa e il proprio cuore alla generosità, alla gratitudine e all’amore per la famiglia e per l’ospite più importante: Gesù Bambino.
Solo allora i preparativi saranno conclusi e vivremo un vero e Santo Natale.
Finestre sulla comunità:
🟣 [m*] San Pietro Canisio - NOVENA di NATALE
|
|
🟣 IV Domenica di Avvento
|
|
🟣 NOVENA di NATALE - [m*] San Giovanni da Kety, sacerdote
|
|
🟣 NOVENA di NATALE
|
|
⚪ [S] Natale del Signore - Natale del Signore
|
|
🔴 [F] Santo Stefano, primo martire
|
|
⚪ [F] San Giovanni, apostolo ed evangelista - Campo Invernale AdoGiò
|
|
🔴 [F] Santi Innocenti, martiri - Campo Invernale AdoGiò
|
|
⚪ [F] Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe - Campo Invernale AdoGiò
|
Finestre in prospettiva:
-
GRAZIE e TANTISSIMI AUGURI!
Grazie che diventa augurio particolare a tutti i volontari che nelle nostre parrocchie regalano tempo e passione. Grazie a coloro che hanno realizzato l’originalità di un presepe diverso in chiesa legato all’immagine dell’Anno Santo: la PORTA.
Aprire la Porta Santa che è Cristo, vuol dire aprire meglio le porte dei nostri cuori a partire dai luoghi feriali e comuni della nostra piccola storia. Ne abbiamo bisogno! -
PREGHIERA del ROSARIO: Tutte le domeniche alle ore 15.30 nel santuario parrocchiale alla Beita, pregando in particolare per il dono della pace.
-
Pellegrinaggio alla Divina Misericordia di Pescara, S. Giovanni Rotondo, Monte S. Angelo e S. Casa di Loreto dal 18 al 21 febbraio 2025.
Iscrizioni presso la segreteria parrocchiale -
Pellegrinaggio Giubilare Anno Santo per le parrocchie di Palazzago e Burligo
ROMA 12-14 SETTEMBRE 2025
VENERDI’ 12 SETTEMBRE
Partenza da Palazzago per Orvieto con pullman GT per il pranzo in ristorante. Soste previste lungo il percorso. Dopo pranzo, partenza per Roma con arrivo in serata. Cena e pernottamento presso l’Hotel Casa Tra Noi a 10 minuti a piedi dal Vaticano
SABATO 13 SETTEMBRE
Pensione completa in hotel o pranzo in ristorante. Giornata a disposizione per attività da concordare
DOMENICA 14 SETTEMBRE
Colazione in Hotel. Partecipazione alla S. Messa in Vaticano. Pranzo in hotel. Partenza con pullman GT per Palazzago, soste lungo il percorso con arrivo in tarda serata
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: base 40 pax EURO 550,00
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: base 50 pax EURO 510,00
La quota comprende:
Pullman GT, Pranzo in andata ad Orvieto, n.2 notti presso l’hotel Casa tra Noi in mezza pensione, Pranzo a Roma del 2° giorno, bevande, assicurazione medico bagaglio ed RC
ISCRIZIONI PRESSO LA SEGRETERIA PARROCCHIALE, entro il 20 dicembre, con acconto di 100 euro -
Carissimi, come forse avrete notato, l’account Instagram dell’oratorio non esiste più da circa un mese, perché è stato hackerato e cancellato. Ne abbiamo ricreato uno nuovo e vi invitiamo a seguirlo, diffondete la voce con questo messaggio, grazie. Clicca qui per seguirci...