A te MAMMA, l’augurio si fa preghiera …

Vergine madre, figlia del tuo figlio,
umile e alta più che creatura,
termine fisso d’eterno consiglio,

Prima Comunione: incrocio di comunione - crocevia di comunità

Le strade sono sempre un cantiere aperto. Ovunque, soprattutto in questa stagione, ci imbattiamo in parecchie “strade cantiere” in rifacimento, ristrutturazione, ampliamento …

Il “migliore” tra chi “recita bene” e chi “si sporca le mani”

Nelle nostre parrocchie, siamo soliti evidenziare progetti e percorsi educativi, mostrare il molto che si fa … Anche tra noi a volte c’è un gareggiare per far vedere che si fa e che, magari, si fa di più e di meglio…

Investire … sui ragazzi e i giovani!

Ognuno di noi ha i suoi interessi, le sue passioni, le proprie attenzioni. Anche chi guida una comunità, a qualsiasi livello, da come si muove si capisce quali siano le sue priorità che poi devono certamente corrispondere con le priorità di una comunità e di una parrocchia, collocandoli in un pensiero che noi chiamiamo progetto declinato poi nei programmi.

Raccontare la fede: genialità di un linguaggio nuovo

Nell’ultima catechesi biblica con don Luciano, siamo stati catapultati nella questione di come “dire”, “parlare” e “raccontare” la fede e, tra le diverse provocazioni, c’è stata quella del linguaggio.

Pasqua: “È risorto … Non è qui!”

Pensieri (disordinati, ma …) di Risurrezione