Messaggio di augurio e di incoraggiamento

Accompagno l’inizio dell’anno scolastico 2022/2023 con parole di augurio e di incoraggiamento per tutte le componenti del “mondo della scuola” in cui ripongo tanta fiducia per la preparazione di uomini e donne a rendere migliore il mondo e desiderabile il tempo che viene. In questo messaggio mi rivolgo in particolare agli alunni.

La cura delle relazioni a partire dalla cura “sulla tua parola”

"(...)Salì in una barca, che era di Simone, e lo pregò di scostarsi un poco da terra. Sedette e insegnava alle folle dalla barca. Quando ebbe finito di parlare, disse a Simone: «Prendi il largo e gettate le vostre reti per la pesca». Simone rispose: «Maestro, abbiamo faticato tutta la notte e non abbiamo preso nulla; ma sulla tua parola getterò le reti». Fecero così e presero una quantità enorme di pesci e le loro reti quasi si rompevano. (…)".

La cura delle relazioni a partire dalla “cura delle diversità”

Non abbiamo ancora terminato il percorso di questo anno pastorale che già siamo alle prese con il nuovo attraverso bozze di progetto e di programma pastorale, con calendario in fase di collaudo e chi più ne ha più ne metta …

CAMPI ESTIVI… ancora

Un proverbio polacco del nostro Santo Papa Giovanni Paolo II dice: “Se vivi con i giovani, dovrai diventare anche tu giovane. Così ritorno ringiovanito.

FESTA DI COMUNITA’ … ANCORA

Festa di Comunità … “ancora”, perché di nuovo torna la parola forse più usata ai giorni nostri, un po’ come il prezzemolo…

GMG LISBONA: ritorno al vocabolario dell’umanita’ per la vita del mondo

Tutti i riflettori sono stati ben puntati sulla GMG di Lisbona e sul successo dell’evento che ogni volta, come questo, coinvolge oltre un milione di partecipanti. Anche i nostri 5 “baldi giovani” sono rientrati stanchi ma entusiasti, contenti e sodisfatti per aver vissuto questa esperienza di vera e propria mondialità.