“Stacchiamo il piede dall’acceleratore” e rallentiamo l’esagerata corsa del fare e del lavorare sacrificando tempo e passione agli affetti familiari, parentali e amicali.
“Lasciamoci riconciliare con Dio”. Sono ancora vive le parole di augurio di don Angelo durante l’omelia della notte di Natale.
E quale augurio ci scambieremo per l’anno nuovo?
L’augurio di avere occhi nuovi, per guardare il mondo e gli uomini con maggiore fiducia. Occhi che guardano il creato e i suoi abitanti con la speranza per ciò che di buono portano in sé.
Mani nuove che non si stringono in pugni per colpire l'altro ma si protendono in gesti di amicizia. Mani nuove per costruire oggetti di pace e non di guerra, mani che non distruggono, nel loro fare, il creato ma lo sanno custodire.
Una testa per pensare e collaborare a costruire condizioni di vita migliori, più giuste e non volta a creare condizioni di ingiustizia sempre più disumane. Un cuore nuovo, un cuore da bambino, entusiasta, che sa ricevere e dare amore, un cuore che sa ben governare gli occhi, le mani, i piedi e la testa, capace di dare e ricevere tenerezza, capace di dare e ricevere misericordia, capace di amare e di lasciarsi amare.
Allora, se è così, ogni giorno dell’anno sarà un miracolo: il miracolo di volti sorridenti di tante persone provate dalla fatica della vita; il miracolo di scoprirsi utili di chi ha perso il senso della festa.
Liberi dal dover fare, dal dover sembrare, dal dover dimostrare, liberi di abbandonarci ad un altro, ad una madre, ad un padre, ad un figlio, ad un amore, ad una comunità. E in questa festa, l’augurio che tutti noi possiamo trovare un posto per servire ed essere serviti, alla mensa di coloro che credono nella salvezza di questo mondo attraverso la fede, la pace, l’amore.
Aprendo la porta del cuore, per scoprire la bellezza di essere vivi.
Riccardo
Finestre sulla comunità:
⚪Sabato dopo l’Epifania
|
|
⚪ [F] Battesimo del Signore
|
|
🟢 [m] Sant’Ilario di Poitiers, vescovo e dottore della Chiesa
|
|
🟢 Martedì della I settimana del Tempo Ordinario
|
|
🟢 Mercoledì della I settimana del Tempo Ordinario
|
|
🟢 Giovedì della I settimana del Tempo Ordinario
|
|
⚪ [M] Sant’Antonio, abate
|
|
🟢 Sabato della I settimana del Tempo Ordinario
|
|
🟢 II Domenica del Tempo Ordinario
|
Finestre in prospettiva:
-
GRAZIE per gli auguri!
Sono pervenuti parecchi auguri e doni per le festività appena concluse. Don Angelo e don Andrea ringraziano di cuore per i segni di gratitudine e di affetto manifestati. -
PREGHIERA del ROSARIO: Tutte le domeniche alle ore 15.30 nel santuario parrocchiale alla Beita, pregando in particolare per il dono della pace.
-
Pellegrinaggio alla Divina Misericordia di Pescara, S. Giovanni Rotondo, Monte S. Angelo e S. Casa di Loreto dal 18 al 21 febbraio 2025.
Iscrizioni presso la segreteria parrocchiale -
Pellegrinaggio Giubilare Anno Santo per le parrocchie di Palazzago e Burligo
ROMA 12-14 SETTEMBRE 2025
VENERDI’ 12 SETTEMBRE
Partenza da Palazzago per Orvieto con pullman GT per il pranzo in ristorante. Soste previste lungo il percorso. Dopo pranzo, partenza per Roma con arrivo in serata. Cena e pernottamento presso l’Hotel Casa Tra Noi a 10 minuti a piedi dal Vaticano
SABATO 13 SETTEMBRE
Pensione completa in hotel o pranzo in ristorante. Giornata a disposizione per attività da concordare
DOMENICA 14 SETTEMBRE
Colazione in Hotel. Partecipazione alla S. Messa in Vaticano. Pranzo in hotel. Partenza con pullman GT per Palazzago, soste lungo il percorso con arrivo in tarda serata
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: base 40 pax EURO 550,00
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: base 50 pax EURO 510,00
La quota comprende:
Pullman GT, Pranzo in andata ad Orvieto, n.2 notti presso l’hotel Casa tra Noi in mezza pensione, Pranzo a Roma del 2° giorno, bevande, assicurazione medico bagaglio ed RC
ISCRIZIONI PRESSO LA SEGRETERIA PARROCCHIALE, entro il 18 gennaio, con acconto di 100 euro -
Carissimi, come forse avrete notato, l’account Instagram dell’oratorio non esiste più da circa un mese, perché è stato hackerato e cancellato. Ne abbiamo ricreato uno nuovo e vi invitiamo a seguirlo, diffondete la voce con questo messaggio, grazie. Clicca qui per seguirci...