RISPETTO

RISPETTO

Me ne sto tranquilla ad osservare un gruppo di giovani intenti a riordinare la sala del teatro, quando mi passa accanto una persona e scopro che ha tra le mani un biglietto con la scritta: Rispetto.

La parola mi colpisce direttamente il cuore e come una folgorazione mi sorgono spontanee alcune domande…Io so rispettare? Cosa vuol dire rispetto al giorno d’oggi? E ha ancora valore? Siamo in un’epoca in cui il rispetto sembra sia diventato un semplice elemento obsoleto, vanificato dall’ insoddisfazione o dallo scoraggiamento, a causa del diffondersi dell’ignoranza, della paura e dell’egocentrismo. Basta accendere la televisione e, mentre si annuncia la Festa della Mamma, si comunicano, oserei dire elencano, aggressioni e femminicidi oppure non si odono le voci di quei bambini, di quei giovani, di quei poveri che urlano il loro dolore, la loro disperazione. Si ha l’impressione che molti siano bravi a riempirsi la bocca di questa parola, ma pochi ne siano all’altezza. Oggi però, più che mai, il rispetto si rivela una vera necessità per dissetare cuori e menti che sperimentano la penuria del buon senso e della sensibilità…
Dalai Lama un giorno disse: «Segui sempre le tre “R”: Rispetto per te stesso, Rispetto per gli altri, Responsabilità per le tue azioni». Quanto è vero il senso di queste semplici frasi! Solitamente viene acclamato il rispetto altrui, ma ciò che spesso si dimentica è quello per se stessi. È infatti fondamentale riscoprire la propria dignità, saperla onorare e far in modo che alimenti, come un fuoco vivo, la propria empatia e sensibilità. In tale modo si riscopre la disponibilità alla gentilezza, all’ascolto senza giudizio, alla comprensione senza imporre la propria visione del mondo, all’accettazione dell’altro nella sua unicità e nella sua diversità di opinioni e di pensieri.
Mi piace incontrare persone che chiedono “Permesso?” “Posso?”, che dicono “Grazie”, che usano le parole e i gesti per donare un sorriso, che non si fermano al semplice saluto di convenienza ma scoprono in uno sguardo o la felicità o la solitudine o la sofferenza di vivere. Donne e Uomini che dimostrano tutta la delicatezza e l’interesse a curarsi dell’altro e non danno mai per scontate le azioni d’amore o di gentilezza ricevute, anche le più piccole. Queste sono persone speciali perché diffondono un intenso profumo di Rispetto e Vita.
Chi ama veramente non mente, non usa, non ferisce e non tradisce perché prima ancora di amare, rispetta.

Giada

    Leggi qui la Lette...Rina