Ragazzi (e don): non solo “sempre in giro”

Ragazzi (e don): non solo “sempre in giro”

Con l’inizio del Centro Ricreativo Estivo (CRE), la nostra parrocchia si prepara a vivere un’esperienza intensa e ricca di significato. Bambini, ragazzi, adolescenti e adulti si troveranno fianco a fianco per costruire giorni di gioia, impegno e crescita. Il lavoro dei coordinatori e dell’Equipe Educativa dell’oratorio, che da diversi mesi accompagnano i 64 adolescenti nel loro cammino di formazione come animatori, è prezioso e meritevole di gratitudine.

Il recente ritiro di tre giorni a Carona, immerso nel verde dell’Alta Val Brembana, ha rafforzato questo percorso, permettendo ai ragazzi di intensificare la loro preparazione con momenti di riflessione, preghiera e condivisione.
Spesso si pensa che le attività estive dei ragazzi siano semplici vacanze, un modo spensierato di passare il tempo. Eppure, chi ha vissuto queste esperienze sa che c’è molto di più (accanto alla responsabilità di chi li accompagna)! I nostri ragazzi pregano, partecipano alla Messa, si dedicano al silenzio e alla riflessione, fanno lavori di gruppi e laboratori, apparecchiano, sparecchiano la tavola, lavano stoviglie e asciugano, riordinano gli ambienti, giocano, ridono e scherzano … imparano il valore della comunità e della responsabilità. Non sono solo partecipanti, ma veri costruttori di un cammino collettivo, forse più consapevoli di questo viaggio di crescita rispetto a molti adulti che vedono in loro (e nei loro accompagnatori) dei “buontemponi” …
A loro, ai coordinatori che instancabilmente li accompagnano, va un sincero grazie. Per l’impegno, per la dedizione, per la ricchezza che portano nella nostra comunità. A volte siamo portati a vedere i difetti dei nostri ragazzi, trascurando tutto ciò che di straordinario viene costruito giorno dopo giorno. Il CRE, come del resto il catechismo durante l’anno, i ritiri, le uscite a Caprino nei fine settimana con le catechiste e don Andrea, le proposte dell’Arca e le innumerevoli iniziative organizzate dalla parrocchia e dall’oratorio, sono una prova di quanto, INSIEME, si possa crescere e donarsi agli altri, anche con tutte le fatiche e i disagi che i nostri ragazzi si portano dietro, come del resto noi adulti…
Da parte di chi nelle nostre comunità crede in voi, ragazzi, grazie per tutto ciò che siete e per ciò che fate!

d.Angelo

    Leggi qui la Lette...Rina