Oggi ci confrontiamo con un presente che sembra ancora troppo simile al passato: ottant’anni fa la fine della Seconda guerra mondiale ci consegnò la speranza di un mondo finalmente capace di pace, ma oggi viviamo in una realtà in cui la guerra è tornata ad essere protagonista. Le guerre aperte nel mondo mettono in luce tanti drammi e sofferenze. Tra queste colpiscono particolarmente quelle che toccano i bambini. La guerra li considera come adulti e toglie loro la bellezza dell’infanzia, con tutti i diritti che questa porta con sé.
È triste vedere immagini quotidiane di uomini donne e bambini che tendono pentole e ciotole verso quel poco cibo rimasto, in un disperato istinto di sopravvivenza.
Quanti anni rubati, quanta infanzia cancellata.
Ci stiamo assuefacendo alla sofferenza dei bambini? Purtroppo, sembra di sì. Ma in tal modo finiamo per assuefarci alla fine del futuro.
Ogni bambino è un segno di novità per un tempo stanco e bloccato. La loro stessa nascita è un evento: arriva una nuova vita, una nuova persona, una nuova presenza così intensa da rinnovare l’identità della gente che la circonda. I bambini chiedono anche a noi quella novità e quel futuro che gli viene negato. Una novità e un futuro che salverebbe tutti. Anche noi adulti.
La pace non è solo un obiettivo lontano, ma una responsabilità di ciascuno di noi.
E allora voglio credere ancora in quella umanità che abbatte le frontiere, che non usa armi, ma sa usare il cuore. Questa è l’umanità che crede nell’amore.
Riccardo
Finestre sulla comunità:
![]() |
⚪ [F] Visitazione della Beata Vergine Maria - Giornata Eucaristica
|
![]() |
🔴 [S] Corpus Domini
|
![]() |
⚪ [m] Santi Marcellino e Pietro, martiri
|
![]() |
🔴 [M] Santi Carlo Lwanga e compagni, martiri
|
![]() |
⚪ Mercoledì della VII settimana di Pasqua
|
![]() |
🔴 [M] San Bonifacio, vescovo e martire
|
![]() |
⚪ [m] San Norberto, vescovo - Primo Venerdì del mese - Festa della Campagna a Burligo
|
![]() |
⚪ Sabato della VII settimana di Pasqua - Festa della Campagna a Burligo
|
![]() |
🔴 [S] Domenica di Pentecoste - Festa della Campagna a Burligo
|
Finestre in prospettiva:
-
ORARI ESTIVI DELLE MESSE
Da lunedì 2 giugno le Messe feriali torneranno secondo l’orario estivo alle ore 20.00 (al cimitero di Palazzago e di Burligo dal 12 giugno). La Messa “prefestiva” del sabato a Palazzago da sabato 7 giugno torna alle ore 18.00 -
MERCOLEDI’ 11 GIUGNO- A FONTENO DA DON ELISEO
Si propone per mercoledì 11 giugno una S. Messa al cimitero di Fonteno, dove riposa il nostro parroco DON ELISEO. Partenza alle ore 13.30 dall’oratorio e alle 15.00 circa la S. Messa. Le adesioni le raccoglie la segreteria Parrocchiale entro l’8 giugno. Chiediamo la disponibilità delle auto -
Dal 6 giugno Festa della Campagna a Burligo
-
7 - 9 giugno: Ritiro animatori Cre a Carona
-
15 giugno: ANNIVERSARI DI MATRIMONIO e 70° di sacerdozio di Mons. Daniele Rota
Le coppie che celebrano un anniversario particolare di matrimonio facciano pervenire la loro adesione in segreteria parrocchiale entro fine maggio, portando anche una copia della foto di nozze -
22 giugno: FESTA PATRONALE DI S. GIOVANNI BATTISTA
- Ore 17.00 S. Messa solenne presieduta dall’Arcivescovo Mons. Flavio Pace, Segretario del Dicastero per la promozione dell’unità dei cristiani.
- A seguire, Mandato agli animatori del Cre e processione con la statua di S. Giovanni Battista
-
Raccolta viveri lunga durata per i bisognosi (Altare Sacro Cuore)
In particolare: riso, farina, zucchero, caffè, olio, carne e tonno in scatola, prodotti per prima colazione. Grazie di cuore! -
AIUTO-COMPITI: GRAZIE!
Grazie di cuore alle insegnanti volontarie e ai giovani collaboratori per aver proposto e realizzato tutti i mercoledì in oratorio questo momento importante di sostegno scolastico per i ragazzi delle scuole
E…STATE IN PARROCCHIA E IN ORATORIO
-
23 giugno-18 luglio: CRE 2025
-
11 - 13 luglio: Campo Estivo di 3 media
-
21 - 25 luglio: Biciclettata in Veneto - dalla 2 media in poi
-
1 - 3 agosto: Giubileo a Roma per i giovani
-
22 agosto - 7 settembre: Festa di Comunità in oratorio
-
Dal 12 al 28 settembre: Festa della Beita (Area feste)
-
Dal 12 al 14 settembre: Pellegrinaggio a Roma per il Giubileo